PRO LOCO LA CA' APS
PRO LOCO LA CA' APS
Parco Regionale del Corno alle Scale si estende per quasi 5.000 ettari nel Comune di Lizzano in Belvedere in provincia di Bologna. Queste zone, frequentate fin dal Neolitico come testimoniano i microliti dell'Età del Ferro e del Bronzo, offrono splendidi paesaggi montani che comprendono l'imponente dorsale del Corno alle Scale, la vetta più alta dell'Appennino Bolognese, e poi La Nuda, il Monte Gennaio, Monte Pizzo e Monte Grande, che dominano le valli dei torrenti Dardagna e Silla.
WORK IN PROGRESSIl
Sulla strada che porta a Madonna dell'Acero, a 3 Km. da Vidiciatico, si è formato un nuovo agglomerato, un borgo turistico, formatosi accanto ai piccoli borghi sparsi della zona. La Cà, il borgo posto nella posizione più centrale è stato il fulcro della nuova aggregazione e le ha dato il nome.
Casa Gabrielli, Le Frascare, Il ForIamo, Cà Tonielli, Cà Mattiozzi, Le Borelle, Cà Carrieri sono i più caratteristici di questi borghi: vecchie case ristrutturate per un piacevole soggiorno, raccolte attorno a piccole piazzette e ad anguste viuzze, in cui si vive un po' come nel passato.
In diversi borghi, La Cà centro, Casa Gabrielli, Cà Gianinoni, si possono ammirare antichi oratori, a testimonianza del culto montano. lì paesaggio circostante è pittoresco: domina infatti l'alta valle del Dardagna ed è circondato dai maestosi monti della Riva e del Monte Castellina.
Santuario di Madonna dell'Acero
Cascate del Dardagna
Rifugio e lago del Cavone
Croce del Corno alle scale
Aquila reale
Cervi
Cerbiatto
Lupacchiotti